La Snow Academy con i suoi maestri, vuole ricordare l'importanza di una buona preparazione fisica prima di affrontare una stagione invernale nel migliore dei modi e in tutta sicurezza!
Un buon allenamento va personalizzato in base alle proprie caratteristiche fisiche, questo contributo vuole solo stimolare le persone a non lasciarsi cullare nella vita sedentaria ma di mantenersi in allenamento per il proprio benessere.
Una buona pratica dell'esercizio fisico permette di rimettere in tono e migliorare la muscolatura che viene maggiormente sollecitata sciando, in modo da evitare stiramenti muscolari o incidenti più gravi.
Anche fiato e resistenza hanno una funzione importante per chi pratica lo sci, pertanto nell’allenamento devono essere previste anche attività che stimolino in modo appropriato l’apparato cardiovascolare.
Tutti gli sport hanno bisogno di una preventiva preparazione muscolo-scheletrica, ma lo sci ha una caratteristica di stagionalità tale per cui è molto più frequente trovarsi ad affrontare le piste innevate senza un fisico preparato in modo opportuno.
Importante la gradualità. Non aspettiamo di vedere la neve sulle montagne per cominciare a fare attivita' motoria, soprattutto se siamo del tutto fuori allenamento è necessario iniziare per tempo.
Questo permetterà di cominciare con sedute di esercizi brevi, che siano adeguate alle proprie forze, aumentando via via durata e intensità della ginnastica, fino ad arrivare alla forma fisica migliore.
Ogni allenamento deve essere graduale e deve rispettare le esigenze del proprio fisico: se un giorno siamo più stanchi meglio non forzare: possiamo ridurre il numero o la durata degli esercizi, l’importante è essere costanti.
La ginnastica presciistica serve a recuperare tono muscolare, irrobustendo soprattutto i muscoli delle gambe e della schiena, ma anche addominali e braccia.
Inoltre, serve a rendere elastiche le articolazioni (soprattutto il ginocchio, ma anche l’anca e la caviglia) in modo che siano pronte a far fronte alle sollecitazioni che riceveranno mentre si scia.
Un adeguato allenamento cardiovascolare permetterà di sviluppare la giusta resistenza agli sforzi, evitando così che la stanchezza generale aumenti il rischio di cadute.
Data l'mportanza di tutti questi fattori i nostri maestri hanno voluto ricordarlo con un contributo video, che non ha una valenza personalizzata dal punto di vista degli esercizi, nonostante le loro qualifiche nel settore gliene darebbero il diritto.
Ogni luogo e' adatto, che sia mare, montagna o il salotto di casa vostra.......
La Snow Academy vi ricorda di prendervi cura di voi stessi!
Team Snow Academy
Sabato 3 Ottobre, si e' svolta la seconda edizione del "Brindisi in alta quota" organizzata dalla Scuola sci Snow Academy di Prato Nevoso,
in collaborazione con Duchessa Lia, Macelleria Da Carlo e il rifugio Balma anche loro protagonisti di una giornata splendida in compagnia dei nostri maestri.
Domenica 20 ottobre presso la Cascina La Marchesa, sede della Turin Marathon, si è svolta la Festa degli Sci Club FISI-AOC, con le premiazioni degli atleti piemontesi degli sport invernali che si sono distinti nella stagione 2018-2019 a livello nazionale e internazionale, dove la Snow Academy si e' evidenziata nel sfornare giovani promesse.
Le vacanze sono quasi finite... Si torna a scuola e al lavoro! Abbiamo passato un'intensa estate tra avventure, allenamenti e divertimento!
Snow Academy ancora una volta vuole ringraziare le famiglie e i ragazzi che hanno scelto di condividere la passione per la montagna e lo sport .
Prenotazioni: +39 0174 334153 +39 331 2549690 Informazioni: +39 345 2390418
via Corona Boreale 11
12083 Prato Nevoso (CN)
Usa il nostro Form Contatti
per scriverci direttamente,
oppure invia una mail a info@snowacademy.it
8.00 – 18.30
LUNEDÌ – DOMENICA
📞 0174 334153 / 331 2549690
📩 info@snowacademy.it
📍 via Corona Boreale 11 -
12083 Prato Nevoso (CN)
P. iva 03234180044