Lo Snowpark Prato Nevoso è uno dei primi nati dell’arco alpino e tra i 5 Snowpark più belli di Italia, la sua posizione centrale nella stazione lo rende facile da raggiungere e garantisce molti servizi, tra i quali bar, rifugi, solarium. Il Park rimane aperto anche in notturna, tutte le vacanze natalizie e tutti i martedì, venerdì e sabato.
Se cerchi Snowpark Italia, a Prato Nevoso ne trovi uno dei più belli e completi. All’interno troverete linee Easy, Medium e un’Area Jibbing molto curata. La White House, chalet all’interno del Park, offre musica e wifi per tutti. Moltissimi gli eventi promossi a livello nazionale e internazionale, oltre ai tanti appuntamenti settimanali offerti alla propria clientela.
Il progetto Snowpark Prato Nevoso è stato ulteriormente migliorato apportando importanti modifiche per garantire maggior divertimento a tutti i tipi di rider, dai beginner a quelli più esperti.
Dal Railway To Heaven agli Head Games, eventi di fama nazionale e internazionale su set up creati ad hoc dai loro shapers.
Nello snowpark é in vigore un regolamento da rispettare in favore della sicurezza :
Nello snowpark ci sono salti, rampe e variazioni del terreno creati artificialmente.
La sicurezza è materia importantissima all'interno di uno snowpark. Lo staff del Park più volte al giorno mette in sicurezza le strutture , ma ci sono alcune regole comportamentali che se seguite vi permetteranno di ridurre al minino i rischi. Per entrare in uno snowpark bisogna innanzitutto avere uno snowboard o uno ski twin tip. Lo ski twin tip è caratterizzato da punta e coda molto rialzate e da una sciancratura molto blanda che lo rende molto più maneggevole e sicuro di uno sci tradizionale per questo è obbligatorio.
Oltre le regole base costituite dai principi dettati dal buon senso, in uno snowpark vi sono degli ostacoli creati artificialmente che hanno bisogno di essere studiati prima di essere utilizzati. Vi elenchero' qui sotto quelle che sono le principali cose da sapere per non correre rischi e non farne correre agli altri.
1° il park è composto da serie di rampe per i salti e rails. Ognuna di queste ha ben definite 4 zone che potremmo chiamare RINCORSA, STRUTTURA, FLAT e ATTERRAGGIO, ognuna delle quali ha specifiche funzioni e restrizioni.
2° Zone a rischio
Nell'ambito di uno snowpark vi sono aree in cui la sosta e il transito sono pericolose in quanto data l'impossibilità di chi sta a monte di vedere, potrebbero causare collisioni:
Ogni salto ha un diverso tipo di velocità di approcio determinata dalla lunghezza del flat, sta a voi capire, osservando chi sta già utilizzando la struttura, quale sia quella giusta tenendo conto che sulla neve vi sono molte variabili che dipendono dal clima (es. neve ghiacciata ossia veloce, neve marcia ossia lenta).
La conclusione che traiamo da questo articolo e' che praticare sci o snowboard in uno snowpark e' molto divertenete e amplia le possibilitá per gli appassionati della neve, mantenedo una grande attenzione alla sicurezza. Per questo consigliamo di affidarsi sempre ad un professionista che ci aiuti ad approcciare nel modo corretto e sicuro.
Prenotando una lezione con il maestro si potrá avere anche un consiglio tecnico sul tipo di materiale da scegliere per affrontare al meglio le sfide che ci attendono, adeguate al nostro livello.
Sabato 1° Ottobre torna il Brindisi in alta quota, evento organizzato da Snow Academy. Un primo incontro di buon auspicio per la stagione in arrivo. Per la quarta edizione si cambia itinerario, "GIRO DELLE VECCHIE BORGATE"! Patrocinata da Capetta , Duchessa Lia, salumificio Fenoglio, pasticceria L' Artigiana e pista Kart Albenga.
I guanti e le moffole sono alcuni degli accessori più importanti per gli sport della neve. La scelta del giusto paio può sembrare semplice, ma ci sono alcune differenze importanti e quando il freddo si fa sentire al punto da intorpidire le mani e congelare le dita la giornata di divertimento sulla neve potrebbe essere completamente rovinata.
Il Presidente Flavio Roda ha ufficializzato con delibera numero 289 di mercoledì 4 maggio la composizione delle squadre di freestyle e del settore skicross per la stagione agonistica 2022/23. La successiva delibera numero 302 del 14 giugno 2022 ha definito invece la squadra giovani osservati, dove sono presenti atleti del team SNOW ACADEMY.
Sono ufficiali anche le convocazioni per il Comitato Regionale per le squadre di freestyle e snowboard anche li SNOW ACADEMY e' presente con i suoi atleti.
Prenotazioni: +39 0174 334153 +39 331 2549690 Informazioni: +39 345 2390418
via Corona Boreale 11
12083 Prato Nevoso (CN)
Usa il nostro Form Contatti
per scriverci direttamente,
oppure invia una mail a info@snowacademy.it
8.00 – 18.30
LUNEDÌ – DOMENICA
📞 0174 334153 / 331 2549690
📩 info@snowacademy.it
📍 via Corona Boreale 11 -
12083 Prato Nevoso (CN)
P. iva 03234180044