La scelta degli sci giusti è cruciale per un'esperienza di sci sicura e divertente. Con così tante opzioni disponibili sul mercato, è importante considerare vari fattori per trovare il modello che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo stile di sci. Ecco una guida dettagliata per aiutarti a fare la scelta migliore.
Esistono diversi tipi di sci, ognuno progettato per specifiche condizioni e stili di sci. Ecco le categorie principali:
La lunghezza degli sci influisce sulla tua stabilità e manovrabilità. Ecco alcune linee guida generali:
La larghezza della sciancratura (distanza tra la parte anteriore, centrale e posteriore dello sci) influisce sulla capacità dello sci di girare e stabilizzarsi:
Il flex (rigidità) degli sci influisce sulla loro reattività e comportamento:
Il profilo dello sci, ovvero la curvatura e il design della soletta, è importante per la performance:
La costruzione e il peso dello sci influiscono sulla performance:
Il tuo livello di abilità e il tuo stile di sci sono fattori decisivi nella scelta degli sci:
La scelta degli sci giusti dipende da una combinazione di fattori personali e tecnici. Considera il tuo livello di abilità, il tipo di terreno su cui scii più spesso e le tue preferenze personali. Se possibile, prova diversi modelli e consulta esperti o negozi specializzati per ottenere consigli personalizzati. Investire del tempo nella scelta degli sci può fare una grande differenza nella tua esperienza sulla neve, assicurandoti giornate di sci più piacevoli e gratificanti.
Domenica 20 ottobre presso la Cascina La Marchesa, sede della Turin Marathon, si è svolta la Festa degli Sci Club FISI-AOC, con le premiazioni degli atleti piemontesi degli sport invernali che si sono distinti nella stagione 2018-2019 a livello nazionale e internazionale, dove la Snow Academy si e' evidenziata nel sfornare giovani promesse.
Si è appena conclusa sulle nevi di Chamonix la terza tappa del circuito Freeride Junior Tour che ha
visto impegnati più di centoventi giovani atleti divisi tra skier e snowboarder provenienti da ogni
parte del mondo darsi battaglia sul ripido e tecnico spot di gara del Brevent con partenza a 2500mt.
Essere ben equipaggiati è fondamentale quando si affrontano le condizioni montane, sia che tu stia scalando una vetta, facendo escursioni o semplicemente passeggiando in un paesaggio innevato. L’abbigliamento in montagna deve garantire comfort, protezione e funzionalità . Ecco una guida completa per aiutarti a scegliere l’abbigliamento giusto per le tue avventure in montagna.
Prenotazioni: +39 0174 334153 +39 331 2549690 Informazioni: +39 345 2390418
via Corona Boreale 11
12083 Prato Nevoso (CN)
Usa il nostro Form Contatti
per scriverci direttamente,
oppure invia una mail a info@snowacademy.it
8.00 – 18.30
LUNEDÌ – DOMENICA
📞 0174 334153 / 331 2549690
📩 info@snowacademy.it
📠via Corona Boreale 11 -
12083 Prato Nevoso (CN)
P. iva 03234180044